
Al CES 2021 Onkyo e Pioneer annunciano l’arrivo di nuove gamme di sinto-amplificatori Home Theater, tutti dotati di ingressi e uscite compatibili HDMI 2.1. Porte HDMI 2.1 che saranno compatibili con il pass-through 8K, ma anche 4K fino a 120 Hz, VRR (Variable Refresh Rate), ALLM (Auto Low Latency Mode), nonché eARC per poter riprodurre il canale di ritorno audio dal TV in multicanale con qualità lossless.

Tutti i nuovi modelli saranno compatibili con la decodifica delle tracce Dolby Atmos e DTS:X e garantiranno anche il supporto alle funzionalità AirPlay 2, Chromecast, Sonos, Bluetooth, DTS Play-Fi. Tutti i nuovi sinto-ampli saranno, infine, anche compatibili con gli assistenti vocali Google Assistant e Amazon Alexa.
Sarnno 4 i nuovi modelli a marchio Onkyo, di cui due dotati di sistema di calibrazione Dirac Live. Tre, invece i modelli marchiati Pioneer, di cui due dotati di calibrazione Dirac Live:
Onkyo
TX-NR5100
5.2.2 canali con un’erogazione di 80 W
4 ingressi HDMI e 2 uscite
Da giugno a 499 dollari
TX-NR6100
5.2.2 canali con un’erogazione di 100 W
6 ingressi HDMI e 2 uscite
Da agosto a 699 dollari
TX-NR7100
7.2.2 canali con un’erogazione di 100 W
7 ingressi HDMI (1 frontale) e 2 uscite
Calibrazione audio Dirac Live
Da giugno a 899 dollari
TX-RZ50
7.2.2 canali con un’erogazione di 120 W
7 ingressi HDMI (1 frontale) e 2 uscite
Calibrazione audio Dirac Live
Da giugno a 1.099 dollari

Pioneer
VSX-LX105
5.2.2 canali con un’erogazione di 80 W
6 ingressi HDMI e 2 uscite
Da agosto a 699 dollari
VSX-LX305
7.2.2 canali con un’erogazione di 100 W
7 ingressi HDMI (1 frontale) e 2 uscite
Calibrazione audio Dirac Live
Da giugno a 999 dollari
VSX-LX505
7.2.2 canali con un’erogazione di 120 W
7 ingressi HDMI (1 frontale) e 2 uscite
Calibrazione automatica Dirac Live
Disponibilità e prezzo non ancora annunciati
Rimaniamo a questo punto in attesa di avere ulteriori dettagli e prezzi per quanto riguarda il mercato europeo.
Fonte: CNET