Un’analisi di Stragey Analytics mostra l’evoluzione del mercato mobile. Le prime due posizioni non presentano sorprese: il principale produttore è Samsung, con 89 milioni di unità vendute nel secondo trimestre del 2015, pari al 20,5% del mercato. Per il marchio coreano si registra una contrazione del 7%, rispetto allo stesso periodo del 2014. Cresce del 35% Apple, che si piazza al secondo posto, con 47,5 milioni di pezzi venduti, pari al 10,9% sul mercato
| Global Mobile Phone Vendor Shipments (Millions of Units) | Q2 ’14 | Q2 ’15 |
| Samsung | 95.3 | 89.0 |
| Apple | 35.2 | 47.5 |
| Huawei | 20.6 | 30.6 |
| Microsoft | 50.3 | 27.8 |
| Xiaomi | 15.1 | 19.8 |
| Others | 211.5 | 219.9 |
| Total | 428.0 | 434.6 |
| Global Mobile Phone Vendor Marketshare (%) | Q2 ’14 | Q2 ’15 |
| Samsung | 22.3% | 20.5% |
| Apple | 8.2% | 10.9% |
| Huawei | 4.8% | 7.0% |
| Microsoft | 11.8% | 6.4% |
| Xiaomi | 3.5% | 4.6% |
| Others | 49.4% | 50.6% |
| Total | 100.0% | 100.0% |
| Total Growth: Year-over-Year (%) | 7.0% | 1.5% |
A registrare la crescita più alta è Huawei, che strappa il gradino più basso del podio a Microsoft. Il colosso di Redmond, dopo l’acquisizione di Nokia, era divenuto il terzo produttore mondiale, soprattutto per via dei numerosi “feature phone”. La quota, in soli 12 mesi, si è però fortemente ridotta, passando dall’11,8% al 6,4%, per un totale di 27,8 milioni di pezzi, contro i 50,4 del 2014.
Huawei, invece, ha registrato un incremento di quasi il 50%, passando da 20,6 a 30,6 milioni di pezzi, conquistando il 7% del mercato, 2,2 punti percentuali in più, anno su anno.
Fonte: Strategy Analytics
Tech4U.it La tecnologia a portata di tutti
