Commenti a: Proiettore Vivitek QUMI Q5 – La prova https://tech4u.it/853-proiettore-vivitek-qumi-q5-la-prova/ La tecnologia a portata di tutti Sat, 18 Jun 2016 15:18:35 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.6 Di: Ettore https://tech4u.it/853-proiettore-vivitek-qumi-q5-la-prova/#comment-687 Sat, 18 Jun 2016 15:18:35 +0000 http://tech4u.it/?p=853#comment-687 In risposta a Andrea Manuti.

Attenzione. Prima di aquistarlo verificate da amici o in rete la veridicità di quanto dichiarato dal costruttore sulla durata delle lampade.
Sembra che non superi in realtà le 5000 ore, e dato che la sostituzione non è prevista talvolta il suo costo è alla fine superiore a quella del prodotto

]]>
Di: Andrea Manuti https://tech4u.it/853-proiettore-vivitek-qumi-q5-la-prova/#comment-331 Sun, 01 Feb 2015 18:17:02 +0000 http://tech4u.it/?p=853#comment-331 Ciao Bob, e perdonami per il ritardo nella risposta (ero andato a nuotare, Gian Luca non lo sa… 🙂 ).
Il fatto che il Qumi sia un piccolotto, non me lo può far considerare un televisore, e quindi continuo ad applicare la solita regola che oramai, dopo tanti anni, non ha ancora trovato una singola eccezione nella mia esperienza: i proiettori si calibrano nell’ambiente dove si vedono ed i settaggi condivisi fanno solo male… a chi li applica! Dico questo perché mi è capitato troppe volte (ma tante, credimi) di verificare che le applicazioni “copiate” portavano a risultati TOTALMENTE diversi in altri ambienti. Anche partendo dalla stessa macchina!. La soluzione: una sola, ossia la calibrazione in ambiente. Mettere valori presi da un altro ambiente equivale a metterli a casaccio, quindi tanto vale fare la solita cosa “ad occhio” che tanto aborro! Comunque qui siamo facilitati dal fatto che la linerità è tale da poter cambiare le due modalità dell’emissione del LED (non della lampada, anche se a tutti viene di dire così!) senza alcuna variazione sensibilie.
Grazie dell’attenzione e grazie anche ad Alberto per i soliti commenti positivi che non merito ed a Franco un’esortazione a procedere: sì, penso che il WAF aumenti!

]]>
Di: Gian Luca Di Felice https://tech4u.it/853-proiettore-vivitek-qumi-q5-la-prova/#comment-327 Fri, 30 Jan 2015 10:28:04 +0000 http://tech4u.it/?p=853#comment-327 In risposta a bob.

Ciao Bob e benvenuto su Tech4U.it! 🙂
Andrea ti risponderà appena possibile (penso già stasera stessa)

Grazie!

]]>
Di: bob https://tech4u.it/853-proiettore-vivitek-qumi-q5-la-prova/#comment-324 Thu, 29 Jan 2015 22:15:53 +0000 http://tech4u.it/?p=853#comment-324 Ciao Andrea, davvero una gran recensione! Potresti condividere i settaggi da applicare dal Qumi circa la migliore calibrazione della lampada in modalità NON eco? Te lo chiedo perché non ho nessun metro oggettivo col quale fare una comparazione e vorrei avvicinarmi il più possibile ai valori standard ritenuti ottimali.

]]>
Di: Alberto Pilot https://tech4u.it/853-proiettore-vivitek-qumi-q5-la-prova/#comment-36 Thu, 04 Sep 2014 21:20:07 +0000 http://tech4u.it/?p=853#comment-36 Grandissimo Andrea, in bocca al lupo anche per questa avventura.

Pensavo qualche tempo fa a questo proiettore da usare col mio laptop quando vado a fare le mie cose al lavoro.
Visto che te lo sei preso, me lo puoi prestare così faccio una prova sul campo ^______^

Scherzo !!! :)))

Ma ci faccio più di un pensiero !
Bella recensione, come sempre.

]]>
Di: Franco https://tech4u.it/853-proiettore-vivitek-qumi-q5-la-prova/#comment-29 Wed, 03 Sep 2014 11:11:12 +0000 http://tech4u.it/?p=853#comment-29 Bello esteticamente, ridotte dimensioni…potrebbe essere un modo per contrastare il WAF factor? 😉

]]>